Uncertainty of Measurement

Incertezza di misura
ISO 17025

Incertezza di misura

When Uncertainty of Measurement isn’t taken into consideration, then the bigger the uncertainty, the greater are the odds of passing failures and failing passes. So that the uncertainty is linked to the amount of confidence. There’s uncertainty related to every test and calibration.

L'incertezza รจ molto probabilmente maggiore. Mentre designa un concetto generale, la sua misura quantitativa รจ chiamata incertezza standard. Ognuno di essi รจ collegato a una propria incertezza indipendente, che deve essere utilizzata insieme alle altre in modo matematico. in un senso che permetta di stimare l'incertezza della misura generale.

Many different kinds of measurements are created in physics. It’s crucial, to be honest when reporting a measurement, so it does not seem to be more accurate than the equipment used to create the measurement allows. It’s perfectly possible to bring a measurement accurately and erroneously! Force measurement utilizing a strain gauge transducer isn’t direct.

Attuare la norma ISO 17025
Attuare la norma ISO 17025

Cosa bisogna sapere sull'incertezza di misura

Uncertainty can’t be avoided but it can be lowered by using `better’ apparatus. In reality, it is the most important thing that we have. The uncertainty of the consequence of measurement reflects the absence of an exact understanding of the worth of the measurand.

The uncertainty reflects the doubt in the result of the measurement. Uncertainty within measurement is also determined by a term called the calibration interval. Now that you know the right scientific means to assess the uncertainty of measurement let’s consider another manner.

Per ulteriori informazioni su come ottenere ISO 17025  accreditamento per il vostro laboratorio: https://www.qse-academy.com/iso17025version2017eng

Standard ISO ISO/IEC 17025 descrive i requisiti per la stima delle incertezze di misura.

Lo standard ISO/IEC 17025 emphasizes il concetto di incertezza, in particolare nel campo delle analisi e delle prove, sia per quanto riguarda la sua valutazione, la sua menzione nelle relazioni sui risultati e il suo utilizzo per la dichiarazione di conformitร .

La realizzazione nei laboratori di incontro di diversi livelli di difficoltร  a seconda dei settori:

? For laboratories of accredited calibration, the approach is old. The actions are designed essentially to harmonize approaches to the estimation of uncertainties, based on the study of the GUM (Guide Uncertainties Measurement) and of the document EA 4/02;

? For laboratories of analysis or tests, the situation is much more mixed, both because of the heterogeneity of the sectors of activity encountered and the purpose of the analysis or tests (for example, the analysis in medical biology on the one hand, and the level of acoustic emission of appliances of the other), that by the disparity in levels of knowledge on the subject.

Inoltre, quando questi laboratori di analisi e prova realizzano le loro tarature, secondo la norma ISO/IEC 17025 (da standard di riferimento calibrati come indicato) devono avere una procedura per stimare l'incertezza delle misure di queste tarature.

  1. Indicazione dell'incertezza nei certificati di taratura 

Nella norma NF EN ISO/IEC 17025 si afferma che:

[?]

I laboratori devono sempre indicare nei certificati di taratura l'incertezza associata al risultato.

Nella norma NF EN ISO/IEC 17025 sono specificati i seguenti punti:

“In addition to the requirements listed, the calibration certificates must include the following elements, when this is necessary for the interpretation of the results of calibration:

Quando si stabiliscono le dichiarazioni di conformitร , si deve tenere conto dell'incertezza di misura.

  1. Indicazione dell'incertezza nei rapporti di prova 

Nella norma NF EN ISO/IEC 17025 si afferma che:

Oltre ai requisiti elencati, i rapporti di prova devono includere i seguenti elementi, quando ciรฒ รจ necessario per l'interpretazione dei risultati delle prove:

[?]

  1. C) Se c'รจ posto, viene stimata una dichiarazione sull'incertezza di misura. L'informazione relativa all'incertezza รจ necessaria per i rapporti di prova quando รจ importante per la validitร  o l'applicazione dei risultati della prova, quando sono richieste le istruzioni del cliente o quando l'incertezza influisce sulla conformitร  ai limiti di una specifica.

[?]

L'interpretazione di questo paragrafo si riflette nel modo seguente:

L'incertezza associata al risultato deve essere indicata nei rapporti che i laboratori di analisi o test emettono, almeno nei seguenti casi:

? When requested by the customer, which is traceable to the level of the contract review;

? When the laboratory has planned to issue a declaration of conformity in a report on the results in the report with the specification limits that do not incorporate already the uncertainty;

? When the standard or the method of analysis or testing mentions tolerances to do not exceed or thresholds to achieve, and that these tolerances or thresholds do not take already into account the uncertainty.

Nel caso in cui il metodo o la specifica si limitino a incorporare l'incertezza, il rapporto deve specificare la situazione a questo proposito.

Condividere sui social media

Lascia qui il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ottenete il nostro Ebook gratuito

ISO 17025 2017 nuova revisione

Le vostre informazioni non saranno mai condivise con terzi.